Visualizzazione post con etichetta Alimentazione VEGAN. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alimentazione VEGAN. Mostra tutti i post

giovedì 14 marzo 2024

LA DIETA VEGANA VINCE E BATTE LA DIETA ONNIVORA. E non solo per i benefici ambientali e verso gli animali.


🥬Seguire una dieta vegetale equilibrata, senza prodotti animali porta benefici maggiori all’organismo di una dieta onnivora — senza considerare i benefici ambientali e verso gli animali.

E a dirlo non siamo noi, ma anni di ricerche scientifiche 👇

https://x.com/EssereAnimali/status/1768200482269315407?s=20

Sei anni di revisioni scientifiche confermano che mangiare vegetale è meglio 👇

https://www.infodata.ilsole24ore.com/2024/03/14/sei-anni-di-revisioni-scientifiche-confermano-che-mangiare-vegetale-e-meglio/?refresh_ce=1

giovedì 18 gennaio 2024

I BENEFICI DI UNA DIETA VEGANA 💚 : GEMELLI A CONFRONTO. NASCE UNA SERIE TV SU NETFLIX



LA SINTESI DEI RISULTATI:

La dieta vegana aveva risultati migliori dei parametri cardiovascolari…avevano avuto un abbassamento del colesterolo cattivo, dei valori di insulina a digiuno, e del peso tutti elementi protettivi del sistema cardiovascolare. Avevano assunto meno proteine rispetto agli altri, ed avevano anche provato un livello inferiore di soddisfazione alimentare, che è importante per poter rispettare la dieta. Non ci sono state carenze di vitamina B12, (comune tra chi segue una dieta vegana per lunghi periodi) In questo caso sono state sufficienti le riserve presenti nell’organismo dei partecipanti prima dell’inizio dello studio.
I dati sembrano indicare un vantaggio per la dieta vegana, anche se è possibile che ciò sia dovuto essenzialmente alla perdita di peso e al miglioramento della qualità degli alimenti mangiati rispetto a prima. Inoltre, otto settimane sono troppo poche per affermare che i benefici siano duraturi, e anche che le persone abbiano davvero imparato a mangiare meglio, e intendano continuare.

💖
...il concetto è che con una base valida di comparazione ( tra gemelli che quindi si suppone abbiano il massimo di similarità biologica...) l'alimentazione vegana sembra dare migliori effetti sulla salute delle persone...




....L'IDEA E' BELLA, UNA SERIE TELEVISIVA NELLA QUALE  MONITORARE  LO STATO DI SALUTE DI DUE GEMELLI (QUINDI PER QUESTO GIA "CAMPIONI SIMILI " FISICAMENTE) , CHE SI ALIMENTANO PER 8 SETTIMANE UNO COME VEGANO ED UNO COME OMNIVORO. SEPPUR NEL  BREVE TEMPO DI DURATA DEL TEST ( 8 SETTIMANE) LE ANALISI COMPARATIVE  MOSTRANO LA DIFFERENZA DI RISULTATI TRA LE DUE ALIMENTAZIONI..RIFERITO A QUELLA OMNIVORA SI DICE  : "quanto questa faccia male sia all’individuo, che si ritrova a mangiare cibi processati ricchi di sale, zuccheri e grassi saturi, sia a quella del Pianeta, dove gli allevamenti intensivi impattano in modo sempre più drammatico..." LA CONCLUSIONE E' CHE: " Un invito a diventare tutti vegani? Il documentario, da questo punto di vista, lascia pochi dubbi: sì (d’altronde Psihoyos mostrava i benefici di una dieta plant based ...VIENE QUINDI DIMOSTRATA (SEPPUR DA UNA FONTE DI PARTE ..CHE LA DIETA VEGANA E' MIGLIORE..

 NELL'ARTICOLO SONO BEN ARGOMENTATE LE MODALITA' DEL TEST ED ANCHE I RISULTATI ...IL SUNTO E' CHE LA DIETA VEGETARIANA SI CONFERMA migliore...LA CONCLUSIONE V

 importante è includere più alimenti a base vegetale nella propria dieta”.

venerdì 29 gennaio 2021

Le Proteine Dai Vegetali


 Ecco le 8 migliori fonti di proteine vegetali.

1) Lenticchie


 (Una tazza di lenticchie da 240 ml contiene 18 grammi di proteine. Le lenticchie possono essere utilizzate in una varietà di piatti, comprese insalate, zuppe e dals. Le lenticchie contengono anche una buona quantità di carboidrati a digestione lenta e una singola tazza può fornire circa il 50% dell'assunzione giornaliera di fibre raccomandata. Inoltre, le lenticchie sono ricche di acido folico, manganese e ferro.)

2) Arachidi 


(Le arachidi sono ricche di proteine, grassi sani e possono migliorare la salute del cuore. Contengono circa 20,5 g di proteine ​​per 1/2 tazza. Il burro di arachidi è anche una fonte alimentare di proteine. 1 cucchiaio. di esso 3,6 gm. di proteine. Pertanto, i panini al burro di arachidi sono uno spuntino proteico sano e completo.)

3) Ceci e Fagioli


 (I ceci, i fagioli, i fagioli neri e la maggior parte delle altre varietà di fagioli sono ricchi di proteine. Sia i fagioli che i ceci contengono circa 15 grammi di proteine ​​per 240 ml di tazza. Sono anche ottime fonti di carboidrati complessi, fibre, ferro, acido folico, fosforo, potassio e manganese.)

4) Mandorle 


(Le mandorle offrono 16,5 g di proteine ​​per 1/2 tazza. Abbassano il colesterolo cattivo e sono ricchi di vitamina E, magnesio e potassio, che aiutano l'ossigeno e le sostanze nutritive a fluire più liberamente attraverso il sangue.)

5) Semi di canapa


 (Sebbene non sia noto come altri semi, il seme di canapa contiene 10 grammi di proteine ​​per 28 grammi. È interessante notare che è il 50% in più rispetto ai semi di chia e ai semi di lino! È anche una buona fonte di acidi grassi omega-3 e omega-6 e contiene una buona quantità di magnesio, ferro, calcio, zinco e selenio.)

6) Quinoa


 (La quinoa ha un alto contenuto proteico e 240 ml di essa contengono 8 g. di proteine. È anche ricco di altri nutrienti, tra cui magnesio, ferro, fibre e manganese. La quinoa può essere utilizzata nella pasta, nelle zuppe e negli stufati. Può anche essere spruzzato su un'insalata o consumato come piatto principale.)

7) Verdure ricche di proteine


 (Molte verdure a foglia verde e di colore scuro contengono proteine. Gli esempi includono broccoli, cavoli, funghi ecc. Se combinati con altri cibi ricchi di proteine, queste verdure possono essere consumate come spuntino ricco di proteine.)

8) Riso selvatico


(
Il riso selvatico contiene circa 1,5 volte più proteine ​​rispetto ad altre varietà di riso a grani lunghi, tra cui riso integrale e basmati. Una tazza cotta (240 ml) fornisce 7 grammi di proteine, oltre a una buona quantità di fibre, manganese, magnesio, rame, fosforo e vitamine del gruppo B.)

TRATTO QUI:

   https://m.timesofindia.com/life-style/food-news/8-best-vegetarian-sources-of-protein/amp_etphotostory/80481771.cms


lunedì 22 giugno 2020

Alimentazione VEGAN, tratto dal sito: Io scelgo VEG. Ecco DOVE reperire nel Regno Vegetale le PROTEINE, CALCIO, FERRO E B12

a cura della Dott.ssa Denise Filippin, Biologa Nutrizionista
A qualcuno sarà capitato di sentire vecchie leggende metropolitane secondo cui l’alimentazione veg sarebbe carente di proteine, calcio, ferro e vitamina B12.
Vediamo invece quali sono le ottime fonti di proteine, calcio, ferro e vitamina B12.

DOVE PRENDO LE PROTEINE?

proteineLe proteine sono presenti in tutti i cibi vegetali, non assumerne a sufficienza in un’alimentazione 100% vegetale è molto difficile. Alcuni cibi vegetali particolarmente ricchi di proteine sono i legumi e la frutta secca.
Tra i legumi puoi scegliere di variare ogni giorno, sul mercato sono presenti numerose varietà: lenticchie rosse, verdi e nere, fagioli borlotti, cannellini, neri, rossi, bianchi di Spagna, fave, cicerchie, lupini e ceci che puoi utilizzare anche sotto forma di farina come addensante o per preparare veloci frittate vegetali. Tra i legumi trovi anche la soia e i prodotti derivati, come il tofu, il latte di soia o lo yogurt di soia, che puoi inserire anche a colazione o a merenda per arricchire questi pasti di proteine.
La frutta secca è molto ricca di proteine, in particolare mandorle, pinoli e arachidi. Puoi utilizzarla come spuntino, per arricchire un’insalata, oppure utilizzarla in crema (ad esempio la crema di mandorle o il burro di arachidi) spalmata sul pane o sulle gallette per uno spuntino proteico.
Il seitan è un derivato del frumento, molto proteico e versatile in cucina, se gradito puoi consumarlo una o due volte a settimana in alternativa ai legumi.


calcio e ferroCALCIO E FERRO

La migliore fonte di calcio sono le verdure a foglia verde. Escludendo bieta e spinaci ricchi di ossalati che ne ostacolano l’assorbimento, si assimila molto bene dalle verdure invernali: broccoli, cime di rapa, carciofi, cardi, cavoli. La rucola è un’altra ottima fonte di calcio, che puoi consumare anche sotto forma di pesto. Altre buone fonti sono la frutta secca, in particolare le mandorle ed i semi di sesamo, e la soia sotto forma di fagiolo, tofu o tempeh. Nell’acquisto di yogurt e latti vegetali preferisci la versione addizionata in calcio.
Il ferro è ampiamente presente nei cibi vegetali: ne sono molto ricchi i legumi, alcune verdure come radicchio verde e rucola, tra le erbe aromatiche soprattutto il timo, pistacchi e anacardi tra la frutta secca. Il ferro presente nei vegetali risente di interazioni con altri alimenti consumati nello stesso pasto. Puoi migliorarne l’assorbimento aggiungendo limone o altri cibi ricchi di vitamina C, basta un po’ di succo di limone per condire le pietanze o nell’acqua che bevi al pasto. Attenzione invece a caffè, té, cacao e vino rosso, questi alimenti ostacolano l’assorbimento del ferro, tienine conto soprattutto se soffri di anemia.


vitamina b12LA VITAMINA B12

La vitamina B12 è essenziale per il funzionamento del sistema nervoso e per la formazione dei globuli rossi. L’origine non è né animale né vegetale, ma viene prodotta da microrganismi. In un’alimentazione 100% vegetale non vi sono fonti dirette di B12. Alcuni cibi sono addizionati con vitamina B12, ma per ottenerne a sufficienza dovresti consumarli in grandi quantità. In caso di carenza o per prevenire, scegli un integratore sublinguale di origine batterica, da 50 mcg da assumere quotidianamente o da 1000 mcg 2 volte a settimana.

Tratto qui: https://www.ioscelgoveg.it/vegan-proteine-calcio-ferro-e-b12/